
Politiche E Linee Guida
Le linee guida, le raccomandazioni cliniche e le pubblicazioni istituzionali costituiscono la base normativa e operativa per la gestione delle campagne vaccinali. In questa sezione sono disponibili documenti ufficiali provenienti da fonti nazionali e internazionali, tra cui circolari ministeriali, position paper, e molto altro. Scopri contenuti di valore facilmente fruibili per supportare la tua pratica clinica e promuovere una prevenzione dell'influenza efficace e basata sull’evidenza.
Linee guida e raccomandazioni sulla vaccinazione antinfluenzale
Consulta linee guida ufficiali, raccomandazioni cliniche istituzionali e brevi review di pubblicazioni scientifiche sulla vaccinazione antinfluenzale per supportare la pratica sanitaria.

Raccomandazioni per la Vaccinazione Antinfluenzale: la “R” che cambia la storia
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), l’incidenza dell’influenza nel nostro Paese si attesta mediamente intorno al 9%, con un range che varia da stagione a stagione tra il 4% e il 15%...

Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025
L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo...

Report ECDC 2024 (ENG)
Systematic review update on the efficacy, effectiveness and safety of newer and enhanced seasonal influenza vaccines for the prevention of laboratoryconfirmed influenza in individuals aged 18 years and over

CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA
Il Calendario Vaccinale per la Vita propone la sua quinta edizione dopo la fine dell’esperienza pandemica COVID-19.

JCVI statement on influenza vaccines for 2026 to 2027
Consulta lo statement del JCVI che ha esaminato i dati più recenti del programma di vaccinazione antinfluenzale del Regno Unito, inclusi i tassi di adesione, l’epidemiologia e l’efficacia del vaccino per la stagione 2024-2025

Programmazione regionale: quali aspetti da considerare?
Il Dott. Roberto Ieraci spiega quali sono i fattori da esaminare nella pianificazione del fabbisogno di vaccini contro l'influenza.

L'importanza della vaccinazione anti influenzale nei pazienti con malattie cardiovascolari
Documento intersocietario SIPREC-SITI a cura di M. Volpe, R. Siliquini, A. Battistoni, P. Bonanni, G. Gabutti, G. Nati